Insurance Risk Assessment2
Insurance Risk Assessment
Valutazione della probabilità di accadimento dei rischi aziendali che richiedono il regolamento da parte dell’assicuratore.
IRA3
Tutti i servizi di Action sono modulari e integrabili.
Pensato per
Linee di Business di riferimento:
PROPERTY
Approfondisci ...- Quadro analitico completo dei rischi aziendali.
Fasi del processo:- Analisi della struttura organizzativa
- Analisi documentale
- Colloqui con i referenti dell’Organizzazione e Sopralluoghi – Survey
- Formulazione giudizio di rischio e assegnazione dell’indice di rischio – Rating
- Predisposizione di un piano dettagliato di contromisure (di natura fisica, documentale e organizzativa) finalizzate alla diminuzione del rischio.
- Valutazione scenari di massimo danno possibile (Maximum probable loss – M.P.L.) sulle singole categorie di rischio.
- Dati utilizzabili dall’azienda per la selezione e definizione dei Risk appetite sui singoli rischi e della Risk capacity.
- Definizione dello schema delle possibili aree di sovrapposizione o insufficiente trasferimento dei rischi di tutta la catena discendente, in funzione della catena di approvvigionamento:
- Materie prime
- Produzione
- Stoccaggio
- Logistica
- Commercializzazione
PRODUCT LIABILITY
Approfondisci ...- Quadro analitico completo dei rischi aziendali.
Fasi del processo:- Analisi della struttura organizzativa
- Analisi documentale
- Colloqui con i referenti dell’Organizzazione e Sopralluoghi – Survey
- Formulazione giudizio di rischio e assegnazione dell’indice di rischio – Rating
- Predisposizione di un piano dettagliato di contromisure (di natura fisica, documentale e organizzativa) finalizzate alla diminuzione del rischio.
- Valutazione scenari di massimo danno possibile (Maximum probable loss – M.P.L.) sulle singole categorie di rischio.
- Dati utilizzabili dall’azienda per la selezione e definizione dei Risk appetite sui singoli rischi e della Risk capacity.
- Definizione dello schema delle possibili aree di sovrapposizione o insufficiente trasferimento dei rischi di tutta la catena discendente, in funzione della catena di approvvigionamento:
- Materie prime
- Produzione
- Stoccaggio
- Logistica
- Commercializzazione
CARGO & MARINE
Approfondisci ...- Quadro analitico completo dei rischi aziendali.
Fasi del processo:- Analisi della struttura organizzativa
- Analisi documentale
- Colloqui con i referenti dell’Organizzazione e Sopralluoghi – Survey
- Formulazione giudizio di rischio e assegnazione dell’indice di rischio – Rating
- Predisposizione di un piano dettagliato di contromisure (di natura fisica, documentale e organizzativa) finalizzate alla diminuzione del rischio.
- Valutazione scenari di massimo danno possibile (Maximum probable loss – M.P.L.) sulle singole categorie di rischio.
- Dati utilizzabili dall’azienda per la selezione e definizione dei Risk appetite sui singoli rischi e della Risk capacity.
- Definizione dello schema delle possibili aree di sovrapposizione o insufficiente trasferimento dei rischi di tutta la catena discendente, in funzione della catena di approvvigionamento:
- Materie prime
- Produzione
- Stoccaggio
- Logistica
- Commercializzazione

Insurance Risk Assessment per Property
RISK ASSESSMENT
Insurance Risk Assessment per Product Liability
RISK ASSESSMENT
Insurance Risk Assessment per Cargo & Marine
RISK ASSESSMENTIRA4
Il Servizio di Insurance Risk Assessment
Il lavoro di gestione del rischio prevede in genere l’applicazione di modelli matematici e statistici per determinare la copertura del premio appropriata e il valore del rischio assicurativo per “tenere” contro “distribuire”.
L’Insurance Risk Assessment è propedeutico alla redazione di Remediation Plan, MPL e Claim Gap Analysis.