Home

Supporto al Trasferimento Assicurativo del Rischio Aziendale

Servizi verticali e modulari dedicati ai decisori della strategia di trasferimento assicurativo, utili a garantire la continuità economico-finanziaria aziendale a seguito del verificarsi di un evento.

Home2


Knowhow

  • SPECIFICA COMPETENZA SETTORIALE
    Professionisti specializzati, principalmente nei settori Ingegneria e Architettura, per poter rispondere a tutte le differenti necessità dei settori Industriali.

  • VERIFICHE DI AGGIORNAMENTO
    Restiamo aggiornati per conoscere al meglio i rischi contemporanei e le nuove metodologie di contenimento/trasferimento.

  • VALUTAZIONI TECNICHE AVANZATE ED AFFIDABILI
    Utilizziamo metodi e tecnologie avanzati, facendo forza sull’esperienza settoriale.

  • OUTPUT TECNICI E DOCUMENTALI CHIARI ED ESSENZIALI
    Format coerenti e sintetici per una agevole comprensione.

  • DATABASE E ARCHIVI
    Oltre 100.000 casi trattati, da cui attingere informazioni e dati per ricerca ed analisi.

  • INNOVAZIONE
    Adattiamo le nostre competenze per proporre servizi realmente utili, di costo contenuto e facilmente utilizzabili dalle aziende per migliorare la gestione e la presentazione del proprio profilo di rischio.

Home3

Risk Transfer Come Funziona

Collaboriamo con gli Intermediari per migliorare la coerenza della partnership economico finanziaria tra Assicuratore e Assicurato.

Determinare correttamente la coerenza della strategia di gestione dei rischi significa minimizzare la probabilità di non ottenere dalle polizze, tramite indennizzo o risarcimento, la provvista economico finanziaria necessaria alla continuità.


Vantaggi dell’Insurance Risk Management

  • SICUREZZA
    Certezza delle somme da assicurare al fine di evitare la riduzione proporzionale degli indennizzi.
  • SEMPLIFICAZIONE
    Accesso semplificato alla valutazione delle somme da assicurare contro i danni indiretti derivanti da fermo produttivo.
  • CONTINUITÀ
    Piani di continuità operativa.
  • PERSONALIZZAZIONE
    Servizi dedicati al mondo dell’edilizia.
  • PROTEZIONE
    Analisi e mitigazione dei rischi.