Come Action supporta gli Intermediari
Le compagnie oggi non si posizionano più sul mercato come puri venditori di polizze di assicurazione, ma come fornitori di soluzioni complete di gestione del rischio.
Questo aiuta a capire l’importanza del Risk Management per gli assicuratori specializzati in rischi industriali. Quando si assicurano rischi complessi e con esposizioni significative, la polizza è a sua volta complessa e “tailor made” e quindi non può essere una “commodity”.
L’identificazione e la quantificazione dei rischi sono altrettanto importanti per gli assicuratori come lo sono per gli assicurati. Con un elevato livello di esposizione e di complessità, gli assicuratori non possono permettersi di fare affidamento sulla fortuna. È necessario un approccio scientifico volto a individuare la frequenza e l’entità delle esposizioni e a fare in modo che siano state identificate tutte le esposizioni significative.
Evitare i sinistri o ridurre il loro impatto finanziario quando non possono essere evitati, è un obiettivo comune tra assicuratori, assicurati, e azionisti e “stakeholders” degli assicurati stessi.
Le tecniche di trasferimento alternativo dei rischi sono anch’esse un fattore molto importante, non solo perché possono consentire di ridurre ulteriormente la volatilità dei rischi, ma anche perché aiutano a costruire una reale partnership nel “sopportare” insieme la gestione del rischio assicurato.